![](https://www.4x4magazine.it/wp-content/uploads/2024/12/jeeprecon-rd03-kgp-67587a8f7caef.jpg)
La Jeep Recon EV del 2025 sembra essere sempre più vicina alla produzione come testimonia l’avvistamento in pubblico di un prototipo non camuffato da parte dei colleghi di Car and Driver
![](https://www.4x4magazine.it/wp-content/uploads/2024/12/jeeprecon-rd08-kgp-67587c78a94f7-1024x627.jpg)
di Dieric Stafford
Traduzione Gianluca Vittori
Il prototipo che si vede in foto assomiglia molto alla concept car svelata già nel 2022 con gli pneumatici all-terrain, gli sbalzi corti e le portiere rimovibili.
Sebbene Jeep non abbia rilasciato nuovi dettagli sulla futura Recon, si prevede un debutto per il prossimo anno e che il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 57.000 euro.
Per ora non si nota la classica griglia a sette feritoie o alcun segno esterno che indichi che il SUV di medie dimensioni in queste foto sia la futura Jeep Recon EV. Tuttavia, il prototipo elettrico squadrato ha una serie di segnali rivelatori che confermano la sua identità, tra cui la forma, che sembra quasi identica al concept che è stato rivelato un paio di anni fa.
Probabilmente ci vorranno ancora alcuni mesi prima che Jeep scopra il velo sulla sua versione elettrica della Wrangler, ma ora possiamo vedere alcune delle differenze tra i due fuoristrada. La Recon sarà sicuramente più pesante, poiché avrà un pacco batterie pesante sotto il pavimento che alimenterà una coppia di motori elettrici. Anche l’EV a trazione integrale dovrebbe essere più potente, probabilmente producendo più potenza dei propulsori a benzina o ibridi della Wrangler.
A differenza della Wrangler, la Recon avrà una sospensione completamente indipendente che non sarà robusta come gli assali rigidi della sua controparte, ma dovrebbe migliorare la qualità di guida. Le foto spia mostrano anche una piastra che protegge la parte posteriore dell’EV, che rotola su pneumatici all-terrain e presenta sbalzi anteriori e posteriori corti che renderanno più facile arrampicarsi e superare gli ostacoli. Ci sono ganci di traino prominenti su entrambe le estremità e il loro colore blu è un altro indizio di Jeep. Forse la cosa più incoraggiante è che la Recon avrà porte rimovibili (anche se sarebbe meglio se gli specchietti fossero montati sul cofano).
![](https://www.4x4magazine.it/wp-content/uploads/2024/12/jeeprecon-int03-kgp-67587c1f2e512-1024x627.jpg)
Dalle foto spia di Car and Driver è possibile anche dare una prima occhiata all’interno della Recon. Con display digitali separati, una console centrale coesa e un volante squadrato, è chiaramente più all’avanguardia dello spazio in stile retrò della Wrangler. Mentre ci sono pulsanti fisici sul volante della Recon, non vediamo molti altri interruttori tradizionali. C’è un selettore rotativo del cambio sulla console centrale e quello che sembra essere un interruttore per scollegare la barra antirollio anteriore, ma è tutto. Un paio di ulteriori chicche includono un contenitore della console centrale bloccabile, una maniglia di presa per il passeggero anteriore e pulsanti al posto delle maniglie per aprire le portiere.
Quando Jeep ha svelato il concept Recon nel 2022, ha anche detto che avrebbe avuto vetri rimovibili, anche se non lo si può verificare in base al prototipo. Tuttavia, si può vedere un tetto in tela retrattile. Questo, insieme al portellone posteriore incernierato lateralmente e alla ruota di scorta montata posteriormente, suggerisce che la Recon rimarrà fedele all’etica della Wrangler.
Ovviamente, dovremo aspettare e vedere, ma dovremmo saperne di più quando verrà svelato l’anno prossimo.
© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA