Ultime

Land Rover Defender 110 Trophy Edition: ritorno alla storia

23 Giugno 2025
News


Land Rover ha da sempre incarnato l’essenza dell’avventura su quattro ruote, e con la Defender 110 Trophy Edition, il brand britannico celebra le sue leggendarie imprese fuoristrada con un’edizione limitata pensata per gli appassionati più esigenti

da Redazione

Lanciata nel 2021 in una serie ultra-limitata, questa versione speciale omaggia lo spirito delle epiche Camel Trophy, le storiche spedizioni estreme che negli anni ’80 e ’90 portarono i fuoristrada Land Rover negli angoli più remoti e inospitali del pianeta.

Design: un richiamo al passato, vestito per il futuro

Esteticamente, la Defender 110 Trophy Edition colpisce al primo sguardo con la sua inconfondibile livrea Eastnor Yellow, accostata ai dettagli neri a contrasto del Black Pack, che include tetto, cofano, griglia frontale e cerchi in lega All Terrain da 20 pollici rifiniti in nero lucido. Gli adesivi specifici “Trophy” e una protezione frontale rinforzata completano il look, trasformando il SUV in una vera e propria icona off-road dal sapore vintage.

Il richiamo alle spedizioni è fortissimo, ma non manca il comfort: gli interni in pelle Ebony con finiture robuste e moderne assicurano lusso e funzionalità in egual misura.

Motorizzazione e prestazioni: potenza controllata

Sotto il cofano della Trophy Edition si nasconde il collaudato motore 3.0 sei cilindri in linea Ingenium mild-hybrid, capace di erogare 400 CV con una coppia di 550 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 6 secondi, sorprendente per un veicolo di queste dimensioni e vocazione.

Il sistema Terrain Response 2, la trazione integrale permanente e le sospensioni pneumatiche regolabili la rendono praticamente inarrestabile su qualsiasi superficie, dal fango più ostinato alla sabbia del deserto.

foto LAND ROVER

Dotazione e personalizzazioni: l’equipaggiamento del vero esploratore


Land Rover ha arricchito la Trophy Edition con un pacchetto di accessori pensati per l’off-road più estremo: verricello anteriore integrato, portapacchi Expedition, scaletta laterale, protezioni per il sottoscocca e una presa d’aria rialzata per il guado. L’equipaggiamento tecnologico non è da meno, con il sistema infotainment Pivi Pro, telecamere a 360°, assistenza alla guida in fuoristrada e un sistema audio Meridian.

Un vero e proprio kit da spedizione, pronto a trasformare ogni viaggio in una spedizione.

Esclusività e disponibilità e il Defender Trophy

Prodotta in soli 220 esemplari, tutti destinati inizialmente al mercato nordamericano, la Defender 110 Trophy Edition è diventata subito un pezzo da collezione. I proprietari non hanno ricevuto solo un’auto, ma un vero e proprio invito all’avventura: l’acquisto includeva la partecipazione al Trophy Competition, una gara off-road esclusiva tenutasi nel leggendario Eastnor Castle nel Regno Unito.


Il prossimo anno infatti Land Rover sarà promotrice di un nuovo evento “avventuroso”, che prenderà il nome di Defender Trophy, che si rifà alle sfide in 4×4 del passato. Il tutto è stato pensato e organizzato di concerto con l’associazione Tusk (che lavora per la protezione della natura e della biodiversità) e con la Croce Rossa: dapprima ci saranno delle fasi di qualificazione a livello nazionale che porteranno i vincitori a giocarsi la sfida in tre tappe, chiamate a decretare i partecipanti che andranno alla conquista della vittoria nella fase finale che si terrà in Africa nel mese di ottobre.