Ultime

Jeep Renegade, dalla sua uscita nel 2014 ora è pronta a virare verso un futuro elettrico

1 Marzo 2025
News


La Jeep Renegade è uno dei modelli più apprezzati del marchio Jeep, con una carriera che ha attraversato vari cambiamenti, evoluzioni e aggiornamenti. Ecco una panoramica completa della sua storia, evoluzione e futuro

da Redazione

La Jeep Renegade è stata lanciata nel 2014, come un SUV compatto pensato per attrarre una nuova fascia di clienti, quelli interessati a un veicolo più urbano ma che non voleva rinunciare alle caratteristiche off-road che Jeep rappresenta. La Renegade ha segnato un punto di svolta per il marchio, poiché era il primo modello Jeep progettato e costruito interamente fuori dagli Stati Uniti, in collaborazione con Fiat, di cui Jeep fa parte.

Caratteristiche Principali

La Renegade si distingue per il suo design compatto e audace, ma con una notevole capacità di affrontare terreni difficili grazie alle versioni 4×4. Ha sempre offerto diverse motorizzazioni, tra cui opzioni benzina, diesel e ibride. La versione 4xe (ibrida plug-in) è stata introdotta nel 2020 e ha dato un importante contributo all’evoluzione del marchio verso la sostenibilità.

Evoluzione e Aggiornamenti

  1. 2014 – L’Introduzione: La Renegade è stata lanciata come un SUV compatto, con un design distintivo che combina gli elementi tradizionali Jeep (come la griglia a sette feritoie) con un aspetto moderno.
  2. 2015 – 2017: È stata offerta in vari allestimenti con motori a benzina e diesel, sia a trazione anteriore che integrale, con opzioni di cambio manuale e automatico.
  3. 2018 – Aggiornamento del Design: Nel 2018 la Jeep Renegade ha ricevuto un restyling che ha incluso miglioramenti nel design esterno, con nuovi fari e paraurti, oltre a un miglioramento delle tecnologie di bordo.
  4. 2020 – Debutto della versione 4xe: La versione ibrida plug-in, la Renegade 4xe, ha fatto il suo debutto, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso l’ecologia. Questa versione combina motori benzina e elettrico per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
  5. 2021 – Continuazione della sua evoluzione: Sono stati introdotti miglioramenti nei sistemi di infotainment, con una maggiore compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a nuovi sistemi di assistenza alla guida.



Motorizzazioni e Versioni

La Jeep Renegade ha offerto una gamma diversificata di motori durante la sua carriera:

  • Benzina: motori da 1.4 litri e 1.6 litri.
  • Diesel: motori turbodiesel 1.6 e 2.0 litri.
  • Ibrida Plug-in (4xe): motore benzina 1.3 abbinato a un motore elettrico per una potenza combinata di circa 240 CV.

Futuro della Jeep Renegade

  1. Transizione verso l’elettrico: La Jeep ha annunciato che tutte le sue future generazioni saranno incentrate su una maggiore sostenibilità. La nuova generazione della Renegade, prevista per il 2027, sarà probabilmente completamente elettrica. La nuova Renegade potrebbe essere prodotta su una piattaforma completamente nuova, che la renderà un SUV totalmente a zero emissioni. Il prezzo della futura Renegade elettrica è previsto essere inferiore ai 25.000 dollari.
  2. Alleanze e tecnologie avanzate: Con il passare degli anni, Jeep sta pianificando di integrare nuove tecnologie, come motori elettrici più potenti e piattaforme più efficienti. Inoltre, il marchio ha intenzione di continuare a sviluppare le sue versioni ibride e completamente elettriche, per rispondere alle nuove normative ambientali e alla crescente domanda di veicoli a bassa emissione.
  3. Design e innovazioni: La nuova generazione della Renegade, prevista per il 2027, potrebbe presentare un design completamente rinnovato, pur mantenendo alcuni tratti distintivi del marchio Jeep, come la griglia a sette feritoie e la forma compatta del SUV. Probabilmente, vedremo anche miglioramenti nell’autonomia elettrica, nella tecnologia di guida autonoma e nei sistemi di infotainment.
  4. Produzione globale: Sebbene la produzione della Renegade sia stata interrotta negli Stati Uniti a causa di una domanda in calo, il modello continua a essere prodotto in Brasile e in Europa, e probabilmente continuerà a essere disponibile in questi mercati anche dopo l’introduzione della nuova generazione.



Rendering e Anticipazioni del Modello 2026-2027

Al momento, ci sono speculazioni e rendering non ufficiali sul design della nuova generazione della Jeep Renegade, che potrebbe evolversi in un modello completamente elettrico, con linee più moderne e tecnologie avanzate. Si prevede che sarà più grande e più sofisticata rispetto ai modelli precedenti, mantenendo però la versatilità che ha reso la Renegade così popolare.

Conclusioni

La Jeep Renegade ha avuto un impatto significativo nel mercato dei SUV compatti, diventando un’auto popolare per chi cerca un mix di capacità off-road e praticità urbana. Con l’introduzione di motori ibridi e l’evoluzione verso l’elettrico, la Renegade continua ad adattarsi alle esigenze moderne. Il futuro del modello sembra essere indirizzato verso una transizione a una gamma completamente elettrica, mantenendo il suo carattere distintivo ma rispondendo alle sfide ambientali e alle richieste dei consumatori.


© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA