Ultime

Land Rover Defender Sport 2027: Tutto quello che sappiamo sul nuovo SUV compatto elettrico

19 Maggio 2025
News


Nel solco della sua tradizione off-road, Land Rover si prepara a lanciare un nuovo modello che promette di ampliare la famiglia Defender in una direzione completamente nuova

di Francesco Fatichenti

Stiamo parlando del Defender Sport, il SUV compatto a trazione elettrica atteso per il 2027, che punta a combinare la robustezza iconica del marchio con le esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità e la mobilità urbana. Presentata recentemente dalla casa britannica, la Defender Sport sarà il primo veicolo realizzato sulla nuova piattaforma elettrica EMA (Electric Modular Architecture), e si inserisce in un piano di transizione energetica più ampio da parte del gruppo Jaguar Land Rover. Ecco tutto quello che sappiamo fino ad ora.

Cos’è la Land Rover Defender Sport?

La Land Rover Defender Sport sarà un SUV 100% elettrico compatto, progettato per ereditare l’identità avventurosa della Defender in un formato più accessibile e adatto anche all’uso quotidiano. Il modello sarà costruito sulla piattaforma EMA, la stessa destinata anche ai futuri modelli elettrici Evoque e Discovery Sport. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire una Defender moderna e sostenibile, mantenendo comunque un elevato livello di capacità off-road.

Dimensioni e Design

Le dimensioni della Defender Sport saranno più contenute rispetto alla Defender tradizionale. Si parla di una lunghezza di circa 4,6 metri, una larghezza attorno ai 2 metri e un’altezza inferiore a 1,8 metri. Le proporzioni squadrate e il design robusto richiamano in chiave compatta lo stile iconico della Defender. I fari anteriori rettangolari, i passaruota pronunciati e la coda verticale sono chiari omaggi al DNA del modello originale, reinterpretati in una veste più urbana.

Motorizzazioni e Tecnologie

La piattaforma EMA offrirà prestazioni elevate per la mobilità elettrica, con un’architettura da 800 volt che consente ricariche ultra-rapide fino a 350 kW. Ciò significa che sarà possibile ripristinare l’80% dell’autonomia in circa 20-25 minuti. La trazione integrale sarà di serie, con motori elettrici ad alta coppia progettati per garantire ottime prestazioni anche in fuoristrada.

Inoltre, la Defender Sport integrerà tecnologie di assistenza alla guida di nuova generazione, con aggiornamenti software over-the-air, guida assistita avanzata e connettività intelligente.

Posizionamento e Prezzo

La Defender Sport sarà posizionata come SUV elettrico premium di segmento medio. Andrà a sostituire, di fatto, il Discovery Sport e si collocherà al di sotto della Defender classica in termini di dimensioni e prezzo. Sebbene non ci siano ancora cifre ufficiali, è atteso un prezzo inferiore rispetto alla Defender full-size, il cui listino parte attualmente da circa 57.000 sterline. Si tratta quindi di una proposta strategica per attrarre un pubblico più giovane e attento alla sostenibilità.

Tempistiche e Produzione

Il modello sarà svelato ufficialmente nel corso del 2026, mentre il debutto commerciale è previsto per l’anno successivo, nel 2027. La produzione avverrà nello stabilimento britannico di Halewood, che Land Rover sta convertendo per ospitare la nuova generazione di veicoli elettrici.

Conclusione

La Land Rover Defender Sport rappresenta una delle novità più attese nel panorama SUV dei prossimi anni. Coniugando l’immagine forte e avventurosa della Defender a un’architettura completamente elettrica e dimensioni più compatte, il modello mira a posizionarsi come una scelta versatile per chi cerca un mezzo robusto, ma adatto anche alla città e rispettoso dell’ambiente. Una nuova interpretazione dell’iconico spirito Land Rover, pronta ad affrontare le sfide del futuro.