Ultime

La prossima Suzuki Vitara sarà tutta elettrica

26 Febbraio 2025
News


L’ultima novità in casa Suzuki nel segmento delle 4×4 è il restyling della Vitara Hybrid, mentre per la prossima estate è attesa la eVitara, totalmente elettrica e totalmente diversa

da Redazione

La Suzuki Vitara AllGrip 4×4 Hybrid 2024 è il secondo restyling della quarta generazione del popolare SUV compatto giapponese, che combina un design rinnovato, particolarmente nel frontale, con tecnologie ibride avanzate e, a scelta, la trazione integrale AllGrip per affrontare le diverse condizioni stradali.

Motorizzazione e prestazioni

Per la Vitara 2024 è stata confermata la gamma dei motori, che prevede due unità ibride, che permettono di soddisfare differenti esigenze di utilizzo.
Il 1.4 Boosterjet Hybrid è un mild hybrid da 129 cavalli che combina un motore turbobenzina con un generatore integrato di avviamento e una batteria agli ioni di litio per supportare il motore termico, migliorando l’efficienza e riducendo le emissioni. il 1.4 è abbinato solo ad un cambio manuale a 6 rapporti.
Il secondo motore è il 1.5 Dualjet Hybrid, un full hybrid che combina un benzina aspirato e un motore elettrico con batteria da 140 volt, per una potenza complessiva di 114 cavalli. Questo sistema consente di percorrere brevi distanze utilizzando solo il motore elettrico, riducendo ulteriormente i consumi di carburante (5,9 litri/100 km) e le emissioni. Il 1.5 full hybrid è abbinato esclusivamente ad un cambio automatico a 6 marce.
Per entrambe le motorizzazioni è disponibile la trazione integrale AllGrip, che offre maggiore aderenza e stabilità su terreni difficili.

Consumi ed emissioni

Grazie al sistema ibrido, entrambe le motorizzazioni della Vitara 2024 offrono consumi contenuti, con valori che variano tra 4,6 e 5,9 litri per 100 km, a seconda delle condizioni di guida e dell’allestimento. Le emissioni di CO₂ sono ridotte, attestandosi tra 119 e 132 g/km, contribuendo a una maggiore sostenibilità ambientale.

Design e comfort

Il restyling del 2024 ha introdotto un frontale rinnovato, con una griglia anteriore ridisegnata e nuovi gruppi ottici, conferendo alla Vitara un aspetto più moderno e dinamico. Gli interni offrono un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato, con un sistema di infotainment aggiornato e materiali di qualità superiore.

Tecnologia e sicurezza


La Vitara 2024 è dotata di una suite completa di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il monitoraggio dell’angolo cieco, il sistema di avviso di cambio di corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Il sistema di trazione integrale AllGrip offre quattro modalità selezionabili (Auto, Sport, Snow e Lock), permettendo al conducente di adattare la vettura alle diverse condizioni stradali.

Vitara nel 2025

Suzuki ha recentemente annunciato l’introduzione della eVitara, un SUV completamente elettrico che sarà abbinato alla trazione integrale. Questa nuova versione della Vitara, costruita su una piattaforma diversa da quello della Vitara Hybrid, rappresenta il primo passo di Suzuki nel segmento dei veicoli totalmente elettrici.

Quali saranno le caratteristiche principali della Suzuki eVitara:

  • Motorizzazione e potenza: la eVitara sarà disponibile con due opzioni di batteria:
    • Batteria da 49 kWh, con motore anteriore da 147 CV.
    • Batteria da 61 kWh, con motore anteriore da 174 CV e motore posteriore aggiuntivo da 65 CV per la versione a trazione integrale, portando la potenza complessiva a 184 CV.

  • Trazione integrale: la versione con batteria da 61 kWh offre la possibilità di scegliere tra trazione anteriore o integrale. La trazione integrale è realizzata tramite due motori elettrici indipendenti (eAxles), uno per l’asse anteriore e uno per quello posteriore, senza l’uso di collegamenti meccanici tra i due assali.

  • Autonomia: la versione con batteria da 61 kWh offre un’autonomia fino a 400 km con una singola carica.

  • Tecnologia: la eVitara utilizza la piattaforma Heartect-e, sviluppata in collaborazione con Toyota, che integra la tecnologia eAxle per una gestione efficiente della potenza e una distribuzione ottimale del peso.

La produzione della eVitara è prevista per l’inizio della primavera 2025 presso l’impianto Suzuki Motor Gujarat in India, e l’introduzione sul mercato europeo, indiano e giapponese avverrà nel corso della prossima estate.

© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA