Ultime

Jeep Grand Cherokee 2026, tutte le principali novità previste dalla nuova versione

28 Febbraio 2025
News



La Jeep Grand Cherokee modello 2026 presenta un significativo aggiornamento dell’ammiraglia americana, con miglioramenti a livello di design, prestazioni e tecnologia


di Francesco Fatichenti

La Jeep Grand Cherokee è uno dei SUV più iconici e apprezzati nel panorama automobilistico mondiale. Con la sua combinazione di lusso, capacità off road e prestazioni straordinarie, il modello ha continuato ad evolversi nel corso degli anni, mantenendo intatto il suo status di riferimento per gli amanti delle avventure e delle esperienze su strada. Il modello più recente, la Grand Cherokee 2025, rappresenta una sintesi perfetta di design raffinato, tecnologia all’avanguardia e potenza. Ora è pronto a lasciare il passo agli aggiornamenti previsti dal modello 2026.



Motorizzazioni e prestazioni

Il modello 2026 introdurrà il motore GME-T4 EVO, un quattro cilindri turbo di 2 litri, destinato a sostituire il precedente V6 Pentastar. Questo motore è progettato per offrire una maggiore efficienza e prestazioni superiori, mantenendo al contempo le capacità on e off road distintive della Grand Cherokee.

Design e tecnologia

La Grand Cherokee 2026 presenterà un design rinnovato, con dettagli aggiornati come paraurti ridisegnati e l’integrazione di telecamere e sensori nella griglia anteriore, migliorando la sicurezza e le capacità di assistenza alla guida. L’interno sarà arricchito da un sistema di infotainment avanzato, con un’interfaccia utente aggiornata e compatibilità con le ultime tecnologie di connettività.



Piattaforma e produzione

Grand Cherokee 2026 sarà costruita sulla piattaforma WL, una base progettata per supportare sia motori a combustione interna che ibridi, garantendo versatilità e adattabilità alle diverse esigenze dei clienti. La produzione avverrà negli impianti di Detroit, Michigan, presso il Jefferson North Assembly Plant.

Disponibilità e prezzi

I prezzi del modello 2025 partivano da circa 38.290 dollari per la versione base, con incrementi significativi per le varianti più equipaggiate. Considerando l’introduzione di nuove tecnologie e motorizzazioni ibride nel 2026, è plausibile aspettarsi un aumento dei prezzi. Le stime indicano che il prezzo di partenza potrebbe essere intorno ai 40.000 dollari, con le versioni più accessoriate che potrebbero superare i 50.000 dollari.

In Italia, la versione ibrida plug-in della Grand Cherokee 2025 è stata lanciata con un prezzo di listino di 93.000 euro. È ragionevole ipotizzare che il modello 2026 possa avere un prezzo di partenza superiore, considerando l’evoluzione delle tecnologie e l’inflazione. Tuttavia, senza informazioni ufficiali, non è possibile fornire una cifra precisa.


© 4×4 Magazine – RIPRODUZIONE RISERVATA